Atra Hasis
Tavola cuneiforme che riporta il Poema di Atra Hasis
la versione paleobabilonese in lingua accadica del mito del Diluvio Universale. Risalente al XVII sec. a.C., questa tavola è stata rinvenuta a Sippar ed è oggi conservata presso il British Museum di Londra.
I Tavola, vv. 1-6 « 1. Quando gli dèi erano uomini,
2. sottostavano alle corvée, portavano il canestro di lavoro;
3. -il canestro di lavoro degli dèi era troppo grande,
4. il lavoro oltremodo pesante, la fatica enorme-;
5. i grandi Anunnaki, i sette,
6. avevano imposto la corvée agli Igigi »
Gli Igigi si ribellano alle dure corvée, gli dèi Anunnaki decidono allora di creare gli uomini affinché li sostituiscano; il dio Enki/Ea e la dea-madre Mummu generano gli uomini (Adamu), ma dopo 1.200 anni di attività il loro “baccano” convince Enlil a inviargli un’epidemia, ma questa viene vanificata dall’intervento di Enki/Ea.