E-ELT, IL PIÙ GRANDE TELESCOPIO MAI COSTRUITO DALL’UOMO
E-ELT, IL PIÙ GRANDE TELESCOPIO MAI COSTRUITO DALL’UOMO
39 metri di diametro per lo specchio principale, capace di raccogliere 13 volte più luce di qualsiasi altro telescopio esistente, producendo immagini SEDICI volte più dettagliate di quelle del telescopio spaziale Hubble: ecco a voi l‘European-Extremely Large Telescope, il telescopio di futura generazione in costruzione sui 3000 metri del Cerro Amazones, nelle ande cilene e nel cuore del deserto di Atacama!
Un progetto faraonico, ambizioni incredibili, scienza unica nel suo genere: quello che vedete rappresentato in questa immagine rende idea della meraviglia tecnologica che l’European Southern Observatory, l’ente europeo che gestisce gran parte degli osservatori astronomici in Cile, ha già iniziato a costruire. I primi elementi ottici hanno iniziato a prendere vita nel 2012 e nel frattempo è iniziata anche la costruzione della struttura al Cerro Amazones, in particolare delle fondamenta della cupola gigantesca che ospiterà il telescopio (il livellamento della cima della montagna venne concluso nel 2015).
Come potete immaginare un simile strumento permetterà di studiare con incredibile dettaglio l’Universo: da ciò che popola il nostro sistema solare ai pianeti extrasolari e allo studio delle loro atmosfere, da galassie vicine fino a oggetti che si trovano agli albori dell’universo conosciuto con tutte le implicazioni cosmologiche che simili analisi potranno avere. Proprio per studiare una maggiore varietà di fenomeni cosmici il telescopio opererà nell’ottico e nell’infrarosso, cosa fondamentale per ricavare informazioni sulle regioni di formazione stellare, atmosfere planetarie o galassie lontane la cui radiazione è spostata verso il rosso a causa della distanza.
Ed è notizia proprio di pochi giorni fa l’aumento del busget economico a disposizione del progetto, che ha portato il costo totale a circa 1.3 miliardi di euro.
La prima luce dovrebbe essere nel 2025: prepariamoci ad entrare nel futuro di una astronomia mai vista prima.
Articoli che ti potrebbero interessare
05/Ott/2017 Il Concilio di Nicea: origini del Cristianesimo (0)
Posted in Religione, Varie religione23/Giu/2017 Vaccini, l’allarme era noto al governo USA da anni (1)
Posted in Medicina01/Giu/2017 Il battesimo cristiano (0)
Posted in Religione, Varie religione03/Feb/2016 Coerenza in Vaticano (0)
Posted in Religione, Scandali02/Mar/2020 Non esiste plastica irrecuperabile (0)
Posted in Scienza, plastica