Circa sette anni dopo il disastro di Fukushima, c’è una nuova crisi a Fukushima, e la TEPCO, la compagnia energetica responsabile della centrale nucleare fallita, ha rilasciato una dichiarazione che avverte dei livelli letali di radiazioni ora rilevati nell’impianto. Secondo quanto riferito, TEPCO ha effettuato questa scoperta il mese scorso in una comparto di contenimento del reattore, segnalando che i tentativi di localizzare e rimuovere le barre di combustibile esaurito hanno fallito. La situazione è apparentemente più pericolosa che mai, come notato dall’Independent: “L’impresa energetica ha rilevato otto sievert per ora di irraggiamento, mentre 42 unità sono state rilevate anche al di fuori delle sue fondamenta. Un sievert è definito come la probabilità di induzione del cancro e il danno genetico dall’esposizione a una dose di radiazioni, da parte della Commissione internazionale per la protezione radiologica (ICRP). Si pensi che un sievert porta con sé una probabilità del 5,5% di sviluppare un cancro “.
Come abbiamo riferito l’anno scorso, sembra che il piano di 40 anni per contenere Fukushima stia già fallendo, e le ultime notizie dal Giappone scartano ulteriormente la possibilità di un risultato favorevole. “Il vero lavoro di gestire il combustibile esaurito altamente volatile è ancora quasi impossibile, e molti degli sforzi dei piani di 40 anni sono già falliti,