Altro video di approfondimento trovato su Youtube prodotto da TankerEnemy TV.
Il camion della Basko e la cisterna fantasma. Nessuna sbandata e traccia di frenata sull’asfalto.
Il progetto già pronto dell’architetto Piano
Inside Job : aumento di credibilità e fiducia popolare per il governo in carica, eliminando anche una struttura difficile da demolire
FINE?
Altro video di approfondimento trovato su Youtube prodotto da Target TV.
Il blackout elettrico delle centraline di alimentazione delle telecamere.
La cisterna fantasma – la dissolvenza nel momento critico – il cambio di inquadratura – la prima esplosione davanti al camion della BASKO. Bel montaggio video!!
Altro video di approfondimento trovato su Youtube sempre del canale tedesco KLA.TV. False flag = operatività sotto falsa bandiera.
Dichiarazioni del prof. Antonio Brencich.
Il camionista che in un intervista dice che c’è stata prima un’esplosione e poi un’onda d’urto. Un’onda d’urto indica un’esplosione e non uno strappo di un fascio di cavi d’acciaio.
Un video interessante trovato su Youtube.
Si parla della funzione degli stralli. Qui pare – anche da vecchie foto – che il ponte (o meglio la parte stradale) si regga bene anche senza di essi. Ovvio che con carichi maggiori però si avesse
bisogno dei altri sostegni.
Da notare poi la topica dimostrativa di Valerio Rossi Albertini (CNR) con il suo modellino dove la campata stradale appare vincolata ai piloni, diversamente dalla realtà.
La sequenza tipica di abbattimento di un ponte e le foto imbarazzanti.
Un video interessante trovato su Youtube.
“abbiamo visto un lampo e questo fumo salire dal ponte e poi col rumore del tuono questo ponte collassare su se stesso”.
“…c’è stato un tuono fortissimo …”
“…eravamo a 40 metri da quello che è successo…”
Un video molto interessante trovato su Youtube di un canale tedesco KLA.TV. Altra ipotesi di brillamento. Grazie ad un contributo video di un passante – Daniele di Giorgio.
Si vedono 2 lampi di luce.
Nel video si notano benissimo che prima c’è il crollo della parte stradale. Solo successivamente il pilone collassa. Strano comportamento, visto che il pilone – dopo il crollo della carreggiata –
risulta sgravato dal carico. Si riportano nuovamente i lavori effettuati nei giorni precedenti come camuffamento per il posizionamento di micro carcihe esplosive messe in punti strategici.
Per la prima volta viene riportata una possibile matrice politica estremista.
Un video molto interessante trovato su Youtube di Roberto Quaglia sul canale di Pandora TV. Quaglia è autore di fantascienza e critico letterario italiano.
Premessa
Ancora i lampi
La testimonianza in diretta su SkyTG24 di un residente zona del ponte la sera prima del crollo. Il suo nome è Alessandro Lentini.
Le webcam sparite dal sito di Autostrade